Gli Stati generali della disabilità svoltisi a Lamezia Terme lo scorso 26 ottobre hanno dato voce agli auto-rappresentanti, mettendo al centro della riflessione la persona e le sue esigenze. L’evento organizzato dal FISH Calabria e ANFFAS Calabria ha registrato un’affluenza da record sia in presenza che da remoto, consentendo alle due associazioni promotrici di portare […]
Autore: fishcalabria
FISH Calabria e ANFFAS Calabria verso gli Stati generali della disabilità
Il 26 ottobre 2024 a Lamezia Terme per discutere di autonomia, indipendenza e progetto personalizzato È giunta l’ora di fare il punto sui diritti. Diritti come autodeterminazione, autonomia, vita indipendente, progetto personalizzato per le persone con disabilità. Parole ricche di significato, che purtroppo per molto tempo sono state svuotate e accantonate. Oggi la Federazione FISH […]
Informability. Progettare il futuro tra autonomia e disabilità
Il futuro che vorrei. Casa, Autonomia, Indipendenza e Interdipendenza
Ben Tornata scuola
Inclusione scolastica degli alunni con disabilità
Conclusione soddisfacente del corso FISH “Costruire durante Noi il Dopo di Noi”
Il percorso formativo si è svolto su ZOOM e ha registrato 170 iscritti. La media delle presenze in collegamento è stata dell’88%, altri hanno seguito le lezioni in differita perché gli orari coincidevano con quelli di lavoro. Tanti i ringraziamenti e le attestazioni di soddisfazione. Avvio del corso Da giovedì 23 marzo a lunedì 3 […]
FISH Calabria inaugura il 2023 con INFORM@BILITY
Seminario “I sorrisi non bastano” – CALABRIA 28 settembre 2022
Mercoledì 28 settembre – Ore 15.00 – 18.00 CHIOSTRO – Caffè letterario Piazzetta San Domenico, Lamezia Terme (CZ) FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap), promuove una serie di incontri di riflessione e formazione sulla relazione tra comunicazione, informazione e disabilità: una relazione che, nonostante diversi passi in avanti, appare ancora oggi impregnata da paternalismo, pietismo, infantilizzazione e […]
Collaborare tutti per un anno scolastico senza le solite criticità
È un anno scolastico per certi aspetti “nuovo”, quello che a date differenziate incomincia in questi giorni nelle varie Regioni d’Italia, “nuovo” perché caratterizzato da un ritorno alla quasi “normalità”, dopo due anni e mezzo di pandemia, ma “nuovo” anche per gli alunni e le alunne con disabilità, se è vero che dovrà coincidere con l’entrata in […]
Ciao Rita
Una lettera per ricordarti In una mattina di sole, con il vento fresco che mi accarezzava il viso, sono partita da casa con l’idea che sarebbe stata una bella giornata proficua. Il telefono ha squillato e mi accorgo di non poter rispondere perché il mio auricolare non è collegato al bluetooth, anzi è proprio spento, […]
“DISTANTI MA….VICINE O LONTANE?”. LE RAGAZZE (CON E SENZA DISABILITÀ) SI RACCONTANO
Distanti ma ….. vicene o lontane?. Le ragazze con e senza disabilità si raccontano è il titolo di un progetto di ricerca realizzato da Ledha, ABC Sardegna e FISH Calabria con la Bocconi di Milano, finanziata da unocredem. Hanno collaborato tre istituti scolastici superiore, ed intervistate 30 alunne con disabilità e non 10 a Milano, 10 in Sardegna e 10 in Calabria, scopo far emergere se l’isolamento in tempo di covid può ave favorito l’insorgere di violenza nei confronti delle donne e se le donne con disabilità potevano essere state più esposte delle altre.