Distanti ma ….. vicene o lontane?. Le ragazze con e senza disabilità si raccontano è il titolo di un progetto di ricerca realizzato da Ledha, ABC Sardegna e FISH Calabria con la Bocconi di Milano, finanziata da unocredem. Hanno collaborato tre istituti scolastici superiore, ed intervistate 30 alunne con disabilità e non 10 a Milano, 10 in Sardegna e 10 in Calabria, scopo far emergere se l’isolamento in tempo di covid può ave favorito l’insorgere di violenza nei confronti delle donne e se le donne con disabilità potevano essere state più esposte delle altre.
Tag: Disabilità
La scuola….
Question Time Martedì 28 settembre 2021, dalle ore 17 alle 19 Nota stampa del 26 settembre 2021 La scuola è iniziata il 20 settembre e con essa sono arrivate anche le telefonate alla FISH Calabria di genitori di alunni con disabilità, allarmati per piccoli o importanti problemi. Secondo molti di loro esistono delle condizioni che […]
Lettera aperta, la FISH Calabria scrive ai candidati della Calabria
Alla cortese attenzione– dei Candidati alle prossime elezioni per la Presidenza della Giunta Regionale;– dei candidati a Sindaco dei comuni in cui è previsto il rinnovo degli organismi amministrativi;– a tutti i partiti. Gentili candidati,In occasione delle elezioni amministrative comunali e regionali del 3 e 4 ottobre 2021 desideriamo comunicarvi sinteticamente le nostre proposte emerse […]
Chi sono io per guidicare?
Riportiamo la riflessione di Salvatore Nucera a commento dell’ articolo di Enrico Negrotti apparso su Avvenire pochi giorni fa. Pubblicata su http://www.informareunh.it/chi-sono-io-per-giudicare/ dove potrete approfondire e leggere l’ intero articolo. Ho letto con disappunto sull’«Avvenire» dell’8 luglio scorso l’articolo dal titolo “Discriminazione dei disabili, saper vedere dove comincia” a firma di Enrico Negrotti, che si apre […]
di Salvatore Nucera. Reiscrizione degli alunni con disabilità
Riportiamo la lettera di Salvatore Nucera apparsa sulle pagine online di Superando.it «Questa non è una norma di favore per gli alunni e le alunne con disabilità, ma una discriminazione di fatto e di immagine, oltreché una violazione di più punti della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità» Lo scrive Salvatore Nocera, a […]
18 MESI DA RACCONTARE
SI CONCLUDE IL PROGETTO LIBERT@DIPARTECIPARE Un incontro in remoto per raccontare 18 mesi di progetto che hanno consentito alla FISH Calabria di continuare le proprie attività di formazione e informazione anche in tempo di pandemia. La piattaforma digitale allestita per Libert@dipartecipare ha registrato 27 incontri per 36 ore di formazione continua e una media di […]
«URGENTE INTERVENIRE SUL PROGRAMMA DI VACCINAZIONE REGIONALE CALABRIA»
L’ appello al Presidente Mattarella e a Mario Draghi Una lettera indirizzata al Presidente Mattarella e a tutti gli organi Istituzionali preposti per denunciare «la grave condizione in cui versa la Regione Calabria per quanto riguarda la programmazione e l’esecuzione del piano di vaccinazione COVID-19, in particolare delle persone fragili e con disabilità». La lettera […]
La legge 68 compie 22 anni
Il lavoro non è solo remunerazione, è contesto, socializzazione, bene comune, vita attiva, indipendenza, formazione. Ed una buona occupazione passa da politiche attive ed inclusive dellepersone con disabilità. A 22 anni dall’ approvazione della Legge n.68, occorre ripartire dal lavoro per la realeinclusione delle persone con disabilità In occasione dei 22 anni dall’approvazione della Legge […]
Vaccinazioni ferme al palo. Il servizio di LaC
La Fish, Federazione per il superamento dell’handicap sul piede di guerra: «Tutte le aziende ospedaliere devono allinearsi. Bisogna prendersi cura dei più fragili e dei caregiver». Intanto le famiglie vengono rimbalzate da un ufficio all’altro Rilanciamo il servizio di Tiziana Bagnato per LaCnews24, con intervista a Nunzia Coppedè, Presidente FISH Calabria https://www.lacnews24.it/salute/catanzaro-vaccinazioni-anticovid-ferme-al-palo-per-le-persone-down_133104/
Lettera aperta al presidente ff della regione Calabria Nino Spirlì
Gent.le Nino Spirlì, sono la presidente della Fish Calabria, le ho inviato molte lettere, l’ultima è del 18 febbraio u.s., per insistere sulla necessità di vaccinare in via prioritaria le persone con grave o gravissima disabilità “tutte” e i loro assistenti o caregiver. Visto il suo annuncio del calendario per le vaccinazioni ho constato con […]